Disegna e Colora “Il gatto”

Ecco 3 modi o idee per colorare un gatto. L’altro giorno ti ho raccontato una piccola favola sul “Principe il micio nero” di Angie.

Adesso prendendo sempre come base quel disegno lo coloriamo.

Facilissimo direi semplicissimo è colorarlo di bianco, in realtà basta non colorarlo, ma se osservi bene il mio disegno qui sotto, non è completamente bianco, ha delle piccole sfumature attorno a tutto il pelo di un rosato molto delicato. Perchè prova ad osservarne uno vero,  potrai vedere  che ha qualche tonalità che può dare sul rosa, come  in quello che ho fatto io, o beige.

In assoluto il gatto che io amo di più è quello rosso.

Un po’ meno facile da colorare. Come prima cosa  passa tutto il disegno con un arancione chiaro, e poi  forma delle strisce con un arancione più scuro.

Per ultimo ma non per bellezza ecco un bellissimo felino nero, come una piccola pantera il gatto nero affascina per i suoi occhi che risaltano in uno sfondo completamente privo di colori.

Lo sapevi  che….

… ogni micio ha il suo carattere ,  si differenzia  dal rumore di come fa le fusa, da come chiede le coccole, dal  miagolio a come gioca.

Ogni padrone passerà ore a raccontarti quanto il loro felino è diverso particolare e speciale. Si commuoverà e riderà raccontandoti le sue furberie.

Questo perché come le persone sono diverse l’una dall’altra anche gli animali hanno una loro personalità distinta.

E poi ci sono le distinzioni di carattere per colore. In genere, ma ci sono delle eccezioni:

gatto rosso

Il gatto rosso

E’ famoso per essere un po’ ribelle e sicuramente molto vivace.

gatto rosa

Il gatto bianco

Ha un bellissimo carattere, positivo e tranquillo.

gatto nero

Il gatto nero

E’ un fedele amico, forse il gatto con il carattere più vicino ad essere un compagno del proprio padrone.

Buon Divertimento.

Violetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + 20 =