Arte, alcune considerazioni

bambino 1Arte, alcune considerazioni

L’arte è la trasmissione delle nostre idee, dei nostri sogni delle nostre emozioni ad altri, usando gesti, parole, suoni, colori o altro.

Tanto più la recezione è alta, tanto migliore è la qualità dell’arte.

Quando i nostri sogni, idee ed emozioni fanno riflettere, entriamo nel campo della cultura.

La cultura non è solo la somma di conoscenze, ma la capacità di usarle per realizzare i propri sogni, le proprie idee e quelle di altri.

La civiltà è il campo dove quanto sopra si traduce in realtà. E così nascono Opere e Poesie, si costruiscono Ponti e ferrovie, si erigono Cattedrali e Piramidi.

Emerge che una dittatura è la soppressione della trasmissione d’idee per realizzare un incubo del tiranno, che il fascismo è l’imposizione della comunicazione e del sogno, il fanatismo (di sinistra o di destra, religioso o ateo) è l’appiattimento di entrambi ad un livello impersonale.

Donato Salvia

Scrittore

Il secondo libro

Nello studiare la storia uno potrebbe concentrarsi sulle date. Oppure potrebbe comprendere gli avvenimenti e da questi imparare delle lezioni. Una delle cose che stavo studiando ieri riguardava come gli Inglesi fossero riusciti a conquistare una notevole quantità di territori nei secoli passati. Nella storia l’isola britannica venne invasa da diverse popolazioni e civiltà fino al 1200 circa, tanto è vero che il nome del popolo – anglo sassone – altro non è che il nome di due popolazioni germaniche che l’avevano invasa.
In seguito gli inglesi conquistarono territori talmente vasti da diventare un impero.

ACQUISTA ORA IL LIBRO DAL PORTALE “ILMIOLIBRO”

ACQUISTA ORA IL LIBRO DA AMAZON

Seduto nel deserto a bere un tè con Gheddafi è stato auto pubblicato.
Qualunque iniziativa atta a promuoverlo sarà bene accetta.

Donato

LEGGI TUTTA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Seduto nel deserto a bere un te con Gheddafi

© Arte ViolaV tutti i diritti riservati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici + dodici =